Esercizi Sull’Abitare su TRE SOLDI, in onda su RADIO3

Ott 30, 2022

Esercizi Sull'Abitare su TRE SOLDI in onda su RADIO3
Autore: EserciziSullAbitare
Categoria: Suoni | Tamara e Michele

ESERCIZI SULL’ABITARE 
dal 31 ottobre su TRE SOLDI in onda su RADIO3

Nella settimana dal 31 ottobre accade una cosa di cui siamo molto felici: saremo ospiti del programma TRE SOLDI, lo spazio nella sera di Radio3 dedicato all’audiodocumentario. Il nostro viaggio non poteva che essere quello di ESERCIZI SULL’ABITARE che inizierà dalla prima tappa: 16,9 KM LA SOGLIA, in cui torneremo ad ascoltare le voci che abbiamo incontrato nel 2019. Presto vi daremo appuntamento per la seconda tappa 333 KM FUORI DALLA CASA (2020) e per la terza 6900 KM NON-STOP HOME (2022) che andranno in onda nei prossimi mesi in una ricomposizione pensata per essere percorsa attraverso suono e voce.

ESERCIZI SULL’ABITARE
PRIMA TAPPA | 16,9 KM LA SOGLIA

dal 31 ottobre al 4 novembre alle 19.50
TRE SOLDI in onda su RADIO3

Ascoltatela qui!
I nostri ESERCIZI SULL’ABITARE saranno ospiti del programma TRE SOLDI, lo spazio nella sera di Radio3 a cura di Fabiana Carobolante, Daria Corrias e Giulia Nucci dedicato all’audiodocumentario, in cui percorsi sonori raccontano la realtà di oggi e di ieri con il linguaggio della testimonianza diretta. Il nostro viaggio comincia il 31 ottobre con 16,9 KM LA SOGLIA, la prima tappa, in cui torneremo ad ascoltare le voci che abbiamo incontrato nel 2019.

16,9 KM è la distanza segnata dal percorso che abbiamo tracciato nella città di Roma tra il Teatro Biblioteca Quarticciolo, il Palazzo delle Esposizioni e i Mercati di Traiano a partire dal tema della casa intesa come luogo di concentrazione simbolica della convivenza umana sul pianeta. Attraverso la messa in esercizio dello spazio privato e pubblico, domestico e urbano, museale e teatrale, abbiamo percorso una mappa di narrazioni e geografie umane concertate con alcuni cittadini di Roma di diverse generazioni, e articolate in tre tappe. Abitando il tragitto tra i tre luoghi abbiamo disegnato una topografia relazionale e orizzontale attraverso le parole di un alfabeto emotivo condiviso: le voci, i gesti e le storie degli abitanti della città che abbiamo raccolto sono state la guida da seguire alla scoperta di un territorio d’incontro inedito, un piano di presenza intima e comune in cui immaginare nuove forme d’abitare.

La soglia è il luogo in cui entrare o uscire. Dentro questo spazio di confine si è aperta la porta di una casa fatta di storie diverse. Quali sono le prime cose che fai quando entri in casa? Quando ti senti a casa? Guidati da alcuni scritti dell’architetto Ettore Sottsass in 16,9 KM alcune vite aprono le porte della loro casa e ci fanno entrare.

ESERCIZI SULL’ABITARE (16,9 KM / 333 KM / 6900 KM)
di e con Tamara Bartolini e Michele Baronio e con la collaborazione di Michele Boreggi
progetto prodotto da Bartolini/Baronio | 369gradi, nato tra il 2019 e il 2022 nell’ambito di Romaeuropa Festival

PRIMA TAPPA | 16,9 KM LA SOGLIA (2019)
con alcuni abitanti della città di Roma, il coro interculturale Quintaumentata, alcuni allievi del laboratorio Biografie/Ritratti di Carrozzerie n.o.t, una classe del Liceo T. Mamiani per il progetto Live museum Live change e un frammento dall’incontro con Andrea Staid